Direttiva 2009/104/EC – Attrezzature di lavoro
Il 16 settembre 2009 l’Unione Europea ha adottato, dopo alcune correzioni e modifiche, la Direttiva 2009/104EC che ha per oggetto l’utilizzo delle attrezzature di lavoro.
La Direttiva, che può essere visualizzata sul sito ufficiale a questa pagina web eur-lex.europa.eu, che contiene 15 articoli e 4 allegati, stabilisce prescrizioni minime di sicurezza e salute per l’uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori.
A parte Oggetto della Direttiva e Definizioni, l’articolo 3 – Obblighi del datore di lavoro – indica subito chiaramente quali siano gli obblighi ascrivibili a questa figura, da sempre primo e principale garante della sicurezza nel luogo di lavoro. In esso rintracciamo alcune “parole chiave” quali:
- specifiche condizioni di lavoro;
- rischi;
- conformità alle direttive comunitari;
- manutenzione adeguata;
- ispezione / collaudo;
- ergonomia e medicina del lavoro;
- informazioni adeguate comprensibili.
Per quanto concerne gli articoli 8 e 9 (rispettivamente sulla Informazione e Formazione dei lavoratori) la Direttiva pone l’accento sul ruolo fondamentale di una formazione (in aggiunta a quella prevista dalla formazione sulla sicurezza sul lavoro generale) dedicata all’apprendimento del corretto funzionamento delle attrezzzature.