Il Testo Unico per la Sicurezza sul lavoro, D.Lgs. 81/08, prevede che i rappresentanti dei lavoratori, i datori di lavoro e i lavoratori stessi ricevano una formazione iniziale e un successivo aggiornamento riguardanti la sicurezza sul lavoro e i rischi in cui si può incorrere durante l’attività lavorativa.
L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 stabilisce che “Il datore di lavoro assicura che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza, anche rispetto alle conoscenze linguistiche […]“.
Inoltre che “Il datore di lavoro assicura, altresì, che ciascun lavoratore riceva una formazione sufficiente ed adeguata
in merito ai rischi specifici di cui ai titoli del presente decreto successivi al I.”
Il corso di formazione e informazione per i lavoratori serve a fornire loro tutte le nozioni basilari sulla sicurezza sul lavoro, gli obblighi da rispettare e i divieti per evitare di correre rischi.
Il programma del corso di formazione per il lavoratore prevede:
La legge prevede anche per i lavoratori l’aggiornamento delle competenze sulla sicurezza del lavoro. Per questa ragione ogni qualvolta si cambia mansione o vengono introdotte nuove attrezzature, così come recita l’art. 37 comma 6 del D.Lgs. 81/08 “La formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti deve essere periodicamente ripetuta in relazione all’evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi.“.
Richiedi adesso informazioni o un preventivo gratuito, contattaci tramite il form online oppure al numero verde 800146627 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8 alle 13 e dalle ore 14 alle 19.