La normativa per la sicurezza sul lavoro è composta dalla ex 626 del 1994, il decreto legislativo 81 08 e dal correttivo n° 106 /09, inoltre ci sono le varie norme di riferimento che disciplinano i corsi di formazione antincendio e di primo soccorso aziendale, e sono rispettivamente il decreto ministeriale 388 ( primo soccorso ) e il DM del 10 marzo del 1998 ( antincendio ).
La normativa introduce alcuni obblighi per il datore di lavoro e i diritti dei lavoratori:
In particolare gli obblighi del datore di lavoro sono in primis la valutazione dei rischi aziendali, la nomina delle figure obbligatorie addette al servizio dell’antincendio ( squadra o minimo due addetti per i turni di lavoro e in base alla dislocazione devono essere adeguati e sufficienti a garantire le misure di primo intervento) e al primo soccorso.
La normativa sicurezza sul lavoro prevede, per i lavoratori soggetti a particolari rischi, un piano di sorveglianza sanitaria che deve mettere in atto il datore di lavoro, e che comprende la nomina di un medico competente aziendale e delle visite di routine da effettuare sui lavoratori esposti a rischi.
Su Normativa Sicurezza sul Lavoro.it puoi informarti sulla Normativa sia italiana (Testo Unico sulla Sicurezza, Legge 626, Legge 494 Cantieri, Dlgs 155/97 igiene alimentare, Sanzioni, Appalti e Autocertificazione) sia su quella europea (nello specifico Direttiva 89/391/CEE, Reg CE 852/04 igiene alimentare).
Inoltre per ogni figura professionale (dal lavoratore al datore, dal RLS al Preposto) è previsto un approfondimento secondo quanto riportano gli articoli del D.Lgs. 81/08.
Il sito vi consente anche di restare sempre aggiornati sulle Novità inerenti la Normativa sulla sicurezza sul lavoro grazie a una sezione in continuo aggiornamento.
La sezione dei Corsi di formazione è invece dedicata a illustrare l’offerta formativa di PMI Servizi per ogni singola figura professionale.
PMI Servizi è in grado di offrirvi corsi di formazione e di aggiornamento così come disciplina la Normativa sulla sicurezza sul lavoro.
Per informazioni il nostro studio è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 al numero verde 800146627 . In alternativa potete contattarci trami il form online.
I corsi sulla sicurezza sul lavoro sono composti da quelli obbligatori per gli addetti ai compiti speciali , quali antincendio e primo soccorso, quelli per il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, e se il datore di lavoro assume in proprio l’incarico di RSPP deve anche lui frequentare un corso. Inoltre a tutti i lavoratori esposti a rischi, spetta una formazione e informazione su di essi, sulle figure obbligatorie che sono state nominate, e sulle misure e i mezzi di prevenzione messi in atto dall’azienda al fine di garantire la sicurezza psico-fisica dei lavoratori.
Registrati subito alla piattaforma e-elearningOn line sulla nostra piattaforma e-learning sarà possibile frequentare il :
L’attestato rilasciato al termine del corso è valido e riconosciuto da parte degli organi di controllo come ispettorato del lavoro, INAIL e ASL.
La consulenza per la sicurezza sul lavoro è composta da un insieme di servizi che siamo in grado di offrire in tutta Italia:
Richiedi adesso un preventivo gratuito, ti risponderemo con professionalità scegliendo insieme il servizio più adatto alle tue esigenze.